Le Mostre virtuali di ENIT Agenzia Nazionale del Turismo
Il portale delle mostre virtuali Enit nasce dalla volontà di creare uno spazio di incontro globale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’ente, intimamente connesso a quello italiano.
Nata nel 1919 l’Agenzia, da oltre cento anni, si occupa di promuovere l’Italia e le sue bellezze all’estero, impegnandosi per elevarne la qualità e la quantità dei flussi turistici.
Con la creazione di una rete globale e precorrendo i tempi su diverse tematiche l’Enit ha portato avanti il proprio compito mediante la realizzazione di campagne pubblicitarie firmate dai
migliori designer degli anni ’30-’40-’50, siglando alleanze strategiche con importanti enti statali del
comparto turistico, promuovendo concorsi e campagne fotografiche per documentare lo stato
d’essere delle risorse italiane.

Dal marketing alla pubblicità, dall’editoria di settore al sostegno alle arti e alla cultura nazionale l’Enit ha precorso i tempi e ancora oggi organizza le proprie iniziative servendosi delle più moderne tecnologie e veicolando il proprio messaggio attraverso ogni canale di comunicazione.
Come risultato di un’articolata operazione di recupero e di valorizzazione della propria storia, l’Agenzia inaugura con la mostra Enit e l’Italia. Una gran bella storia questo spazio digitale pensato come luogo di conoscenza e aggregazione. Il portale attende ad una duplice funzione: ambiente espositivo dove allestire e promuovere il patrimonio culturale dell’ente, piattaforma di navigazione per la ricerca all’interno dell’archivio storico, il cui lavoro di catalogazione è ancora in corso.